Presentazione
Il Ker Maria risponde ai dettami di Padre Agostino Gemelli, che concepì i Collegi come laboratori di maturazione integrale della persona da affiancare al quotidiano percorso di studi accademici del singolo.
Il Collegio dispone di camere singole e doppie, con spazi comuni, cucina, sala TV, lavanderia, videoteca, biblioteca, un punto PC a ogni piano, sale studio.
Ogni anno viene propostoun progetto educativo che richiede dialogo e scambio personale tra le studentesse, con la supervisione di un’équipe di Direzione. Ciò favorisce la crescita completa dell’individuo attraverso attività culturali e seminariali, e iniziative di volontariato. A ciò si aggiunge la possibilità di partecipare a momenti di carattere spirituale grazie alla preziosa presenza dell’Assistente pastorale.
UTENZA: femminile
POSTI LETTO: 73, prevalentemente in camera doppia con bagno
Tel: 06.3060811
E-mail: collegio.kermaria@collegiunicattolica.it
Cosa trovi in struttura:
- Cucina comune
- Biancheria da letto (con servizio di lavanderia a pagamento)
Cosa portarti da casa:
- Biancheria da bagno
- Prodotti per l’igiene personale
- Prodotti per la pulizia
- Piumone invernale
- Cavo LAN
- Stoviglie
- Pentole per induzione
Galleria
Organi istituzionali
Direzione
Direttrice: Suor Valeria Bologna
Vice-direttrice: Suor Bianca Maria Giulia Ronchieri
Aiuto direttrice: sig.na Noemi Dilillo
Assistente pastorale: Don Giacomo Pompei
Presidenza degli studenti
Presidente: Maria Ilaria Borruto
Vice-presidente e Tesoriere: Alessia Anastasia
Il presidente, con la collaborazione del vice-presidente, rappresenta tutti gli studenti del Collegio per l’intero anno accademico. Convoca l’assemblea degli studenti fissandone l’ordine del giorno e curandone sia lo svolgimento disciplinato, sia la redazione del verbale.
Commissione culturale
Responsabile: Irene Maria Rita Giuliani
La Commissione culturale fonda il proprio impegno sull’organizzazione di eventi culturali in Collegio e sulla partecipazione a mostre, spettacoli teatrali e altri eventi che si tengono nella città di Roma. Nel corso degli anni, gli strumenti utilizzati sono stati vari: mostre scientifiche, spettacoli, musical, cineforum e incontri su argomenti di attualità e sulle “radici” dell’Università.Tutte le attività mirano sempre a unire un momento di formazione, crescita culturale e confronto con le altre collegiali a un momento di relax e svago.
Commissione liturgico-caritativa
Responsabile: Benedetta Andriolo
La Commissione Liturgico-Caritativa offre l’opportunità alle studentesse di conoscere la bellezza dello stare “riunite nel Suo nome”, per ascoltare quella Parola che ogni settimana ha da raccontare in che modo si possa affrontare la vita insieme a Lui. L’equipe anima la liturgia con la lettura dei brani della Parola di Dio, la scelta di preghiere, canti, piccoli gesti che, durante l’offertorio, rendano le collegiali direttamente partecipi. Ha realizzato un libretto organizzando i canti secondo i vari tempi liturgici. Il coro propone e insegna nuovi canti all’assemblea.
Commissione ricreativa
Responsabile: Angela Ancona
La Commissione ricreativa organizza momenti e serate ricreative che annualmente vengono fissate come da tradizione del Ker Maria. Nello specifico vengono organizzate la tombolata (dove si gioca a tombola e ci si scambia piccoli doni), la serata Karaoke, la cena di S. Donato (dove le matricole preparano un’abbondante cena per tutte le collegiali), la festa ludica (con sfide a calcio balilla, ping pong e giochi da tavola) e infine la festa di Primavera che chiude un anno intenso di attività e meravigliose esperienze.
Commissione logistico/abitativa
Responsabile: Maria Ilaria Borruto
La Commissione abitativa si propone, attraverso l’aggiornamento e la manutenzione degli ambienti interni al collegio (cucine, sala tv, ambienti comuni, stanze), di ottimizzare le condizioni logistiche ed ambientali per favorire una confortevole permanenza della comunità, nel rispetto delle norme e delle regole interne nonché delle esigenze individuali di ogni collegiale.
Consiglio Organizzativo Intercollegiale
Paola Benedetta Chetta
Claudia Vecchio
Bilancio di Missione
Progetto Formativo
Social
Dove
Il Collegio si trova in Via Eugenio Tanzi, 67 – 00135 Roma.