Presentazione
Il Collegio S. Isidoro viene inaugurato nel 1955, per espressa volontà di Padre Agostino Gemelli, fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ubicato nelle immediate vicinanze della sede piacentina dell’Università Cattolica, il Collegio ha subito negli anni numerose modifiche e ristrutturazioni, dovute anche all’aumento degli iscritti e alla costruzione dell’ala femminile (inaugurata nel 2001). Nel settembre del 2012 l’offerta abitativa è aumentata con l’apertura della Residenza Universitaria Aurelia Gasparini, (la Colombina) che, oltre alle stanze destinate agli studenti e alle studentesse ospita un piccolo centro congressi (il Fienile) e la foresteria del campus. Il Collegio Sant’Isidoro e la Residenza costituiscono un’unica comunità collegiale.
Dal settembre 2013, con la chiusura della strada che separava il collegio dall’Università e la contestuale creazione di aree verdi, la sede di Piacenza è diventata a tutti gli effetti un campus universitario senza soluzione di continuità. La posizione di adiacenza all’Università Cattolica, crea un polo aggregativo di elevato fervore, caratterizzato da continui scambi e attività.
Le strutture offrono camere singole con bagno e servizio wi-fi, cucine e lavanderie nelle aree dormitorio, ampi spazi comuni – sale studio e di svago – e i servizi di diritto allo studio erogati da EDUCatt, come il servizio di ristorazione (fruibile da tutti gli studenti dell’U.C.S.C.), il centro sanitario e il servizio di supporto psicologico.
Dal 2012 la gestione del Collegio è affidata a EDUCatt, l’Ente per il diritto allo studio dell’Ateneo.
UTENZA: femminile e maschile
POSTI LETTO: 165 (tutte camere singole con bagno)
Tel: 0523.621111 — Fax 0523.579416
Cosa trovi in struttura:
- Cucina comune
- Biancheria da letto (con servizio di lavanderia a pagamento)
Cosa portarti da casa:
- Biancheria da bagno
Galleria
Organi istituzionali
Direzione Collegio Sant’Isidoro e Residenza Gasparini
Direttrice Collegio Sant’Isidoro e Residenza Gasparini: sig.na Francesca Maria Frassanito
Vice Direttore Collegio Sant’Isidoro e Residenza Gasparini: dott. Mario Cappa
Vice Direttrice Residenza Gasparini: dott.ssa Grazia Satta
Aiuto Direttore Collegio Sant’Isidoro: dott. Christian Mossali
Aiuto Direttore Collegio Sant’Isidoro: dott. Antonio Marzano
Aiuto Direttrice Collegio Sant’Isidoro: sig.na Carmen Ilaria Iaia
Aiuto Direttore Collegio Sant’Isidoro: sig. Luca Tornisello
Aiuto Direttrice Residenza Gasparini: sig.na Rossella Solazzo
Assistente Spirituale: Don Roberto Maier
Presidenza dell’Assemblea degli studenti e studentesse
Presidente: Mariana De Santo
Vice-Presidente: Aurelio Grasso
Il Presidente presiede l’Assemblea degli Studenti e ne cura l’ordinato svolgimento; presiede e coordina la Commissione Organizzativa; rappresenta la comunità collegiale e i suoi interessi all’interno della Associazione degli Ex Studenti del Collegio Sant’Isidoro. Il Vicepresidente collabora con il Presidente nello svolgimento delle sue funzioni e ne fa le veci in caso di assenza. È definito secondo la sezione II all’art. 15 del regolamento.
Tesoreria
Responsabile: Sara Apazzi
Il tesoriere si occupa dell’amministrazione del fondo per le attività interne. Inoltre, si occupa di redigere un documento nel quale certifica le spese sostenute e invia report semestrali alla Direzione del Collegio.
Commissione culturale
Responsabile: Salvatore Putignano
La commissione attività culturali propone iniziative di carattere culturale: convegni, incontri di approfondimento, cineforum, coordina il progetto teatro, promuove visite presso musei. Inoltre cura l’ordine e la manutenzione ordinaria della Biblioteca e della Sala Giornali all’interno della quale la comunità può fruire delle riviste e dei periodici strumentali all’interno del percorso accademico. Collabora alla raccolta e alla pubblicazione degli atti del collegio.
Commissione liturgico-caritativa
Responsabile: Michele Dallolio
La commissione Liturgico-Caritativa propone e organizza iniziative di carattere religioso e filantropico. Coordina attività caritative d’intesa con associazioni sparse sul territorio, organizza incontri con esponenti della vita ecclesiastica, coordina il coro. Inoltre cura l’aspetto liturgico della vita collegiale, aiutando nell’organizzazione per la celebrazione delle messe.
Commissione ricreativa
Responsabile: Sara Marsano
La commissione Ricreativa promuove, segue e organizza eventi in occasione di particolari momenti durante il corso dell’anno: organizza feste uscite e momenti ricreativi durante l’anno, coordina gruppi di lavoro, si attiva per la scelta e acquisto di gadget. Collabora, inoltre, alla raccolta e alla pubblicazione del materiale fotografico e audiovisivo riguardanti i relativi eventi.
Commissione logistico/abitativa
Responsabile: Francesco Fusaro
La commissione logistico-abitativa propone iniziative di carattere logistico: propone il rinnovo di ambienti comuni per valorizzare la funzionalità delle sale alle esigenze degli studenti, manutenzione ordinaria delle sale comuni, si occupa dell’aspetto logistico dell’organizzazione di eventi proposti dalle altre commissioni, cura l’aggiornamento dei Regolamenti interni delle sale comuni. Inoltre cura l’ordine e la manutenzione ordinaria della Biblioteca di concerto con la Commissione Culturale. Cura il concorso fotografico e l’installazione delle fotografie vincitrici.
Commissione sportiva
Responsabile: Christian Mossali
La commissione Attività Sportive propone e organizza eventi di carattere sportivo, cura l’ordine e la manutenzione ordinaria della palestra e della sala giochi, collabora alla raccolta e alla pubblicazione del materiale fotografico e cartaceo che riguardano gli eventi sportivi.
Commissione aree verdi
Responsabile: Francesco Pelusi
La commissione, istituita in occasione dell’Assemblea degli Studenti tenutasi il 3 ottobre 2016 Aree Verdi, promuove, segue e organizza eventi afferenti l’area “Orto”: si occupa del progetto sostenibilità, organizza attività riguardanti le aree verdi del collegio, cura l’ordine e la manutenzione ordinaria dell’area “Orto” , organizza la festa dell’orto, organizza incontri riguardanti tematiche concernenti la sostenibilità. Collabora alla raccolta e alla pubblicazione del materiale fotografico e cartaceo che riguardano i relativi eventi.
Commissione social
Responsabile: Francesca Barbone
La commissione, istituita durante l’Assemblea degli Studenti del 24 settembre 2019, collabora con le altre commissioni, al fine di dare risonanza e pubblicizzare le attività organizzate; segue lo sviluppo delle attività e ne pubblicizza i contenuti sui canali social del Collegio Sant’Isidoro e della Residenza Gasparini; cura i rapporti con i collegiali nella promozione delle attività e cura i rapporti con i soggetti esterni.
Consiglio organizzativo inter-collegiale
Membri:
Sara Apazzi
Francesco Albera
Linda Cipriani
Giuditta Gigante
Anna Trasino
In ogni sede è istituito un Consiglio organizzativo inter-collegiale per promuovere attività culturali, spirituali, ricreative e sportive comuni, allo scopo di favorire esperienze di relazione e di crescita comunitaria in linea con il Progetto formativo. (art 26 del Regolamento).
Bilancio di Missione
Progetto Formativo
Social
Dove
Il Collegio S. Isidoro è sito in Via dell’Anselma 7 – 29100 Piacenza.