Informazioni generali e Bando di Concorso
I Collegi e le Residenze intendono offrire alle studentesse e agli studenti ambienti confortevoli che, oltre a favorire lo studio, consentono di approfondire e accrescere la propria esperienza umana e relazionale attraverso la condivisione della vita comunitaria in coerenza con i valori dell’Università Cattolica.
La scelta comporta l’adesione al regolamento di ogni struttura e, per i Collegi in Campus, al progetto formativo proposto.
Per iscriversi al concorso per l’ammissione ai Collegi e alle Residenze dell’Università Cattolica per l’a.a. 2025/2026 è necessario compilare, entro i termini previsti per ogni Sede, la domanda online di ammissione disponibile nell’area personale MyEDUCatt all’interno della sezione “Collegi e Residenze Universitarie” e di seguito “Ammissione e Riammissione ai Collegi e Residenze”.
La proposta è rivolta esclusivamente alle studentesse e agli studenti fuori sede iscritte/i o che dichiarano di volersi iscrivere entro il 24/04/2026 all’Università Cattolica per l’anno accademico 2025/2026. È possibile accertare la propria condizione di fuori sede consultando l’elenco dei comuni nella sezione Bandi, regolamenti e documenti.
Le studentesse e gli studenti devono soddisfare tutti i requisiti di ammissibilità e idoneità previsti dal Bando di Concorso per l’Ammissione e la Riammissione ai Collegi Universitari (scaricabile anche in ePub), in particolare, per le/gli iscritte/i o iscrivende/i ad anni successivi al primo, è richiesto il conseguimento del numero minimo di CFU previsti dal Bando.
Si ricorda che per chiedere l’ammissione a tariffa agevolata è necessario essere in possesso di una attestazione ISEE 2025 per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (l’attestazione NON è necessaria nel SOLO caso si intendesse pagare la tariffa intera). Le studentesse e gli studenti residenti all’estero e/o con familiari residenti all’estero sono tenute/i a richiedere la specifica attestazione ISEEUP al CAF MCL.
Le studentesse e gli studenti che intendono confermare il posto prenotato per effetto della partecipazione al College Draft 2025 DEVONO OBBLIGATORIAMENTE presentare la Domanda online di ammissione entro i termini previsti nel Bando di Concorso e di seguito indicati per ogni sede di riferimento.
Per ogni approfondimento e per quanto sopra non riportato si rimanda al Bando di Concorso.
N.B.: Tutti i termini orari indicati nella presente pagina, nel bando e nelle comunicazioni di EDUCatt sono riferiti al FUSO ORARIO DI ROMA.
Sede di Milano
Scadenza presentazione domanda online: ore 13.00 di giovedì 10 luglio 2025.
Tutte le studentesse e gli studenti che nella Domanda esprimono preferenza per i Collegi sono tenuti a sostenere il colloquio con la Commissione, tranne coloro che l’hanno già sostenuto in occasione della procedura concorsuale College Draft 2025.
I colloqui sono previsti nei giorni 16, 17 e 18 luglio 2025 esclusivamente online tramite piattaforma Teams.
Nel Bando di Concorso sono specificati i Posti a disposizione e i criteri per la loro assegnazione tra cui in particolare il merito pregresso (titolo di studio di grado più elevato conseguito), il reddito e l’esito del colloquio (ove previsto).
Le convocazioni per i colloqui online saranno comunicate da EDUCatt attraverso una email contenente i dettagli dell’appuntamento. La convocazione sarà inviata non prima del 10 luglio 2025 e con almeno 2 giorni di anticipo rispetto alla data del colloquio. Si raccomanda di controllare tutte le cartelle della propria casella di posta elettronica, incluse eventuali cartelle spam, posta indesiderata, promozioni, etc. Non è possibile esprimere preferenze di date e/o richiedere variazioni rispetto agli appuntamenti fissati.
EDUCatt declina qualsiasi responsabilità per l’impossibilità o la difficoltà del collegamento online da parte del candidato. Per tale ragione, resta onere del candidato testare il corretto funzionamento dell’applicazione Teams sul proprio dispositivo (desktop o mobile) preventivamente al colloquio e di premunirsi, se necessario, di auricolari.
Gli esiti saranno comunicati tramite l’area personale MyEDUCatt (sezione “Comunicazioni”) e tramite email entro il 1 agosto 2025.
Per ogni approfondimento si consiglia di consultare il Bando di Concorso.
Compila la domanda nell’area MyEDUCatt.
Sede di Brescia
Scadenza presentazione domanda online: ore 13.00 di giovedì 10 luglio 2025.
Nel Bando di Concorso sono specificati i Posti a disposizione e i criteri per la loro assegnazione tra cui in particolare il reddito e il merito pregresso (titolo di studio di grado più elevato conseguito).
Gli esiti saranno comunicati tramite l’area personale MyEDUCatt (sezione “Comunicazioni”) e tramite email entro il 24 luglio 2025.
Per ogni approfondimento si consiglia di consultare il Bando di Concorso.
Compila la domanda nell’area MyEDUCatt.
Sede di Piacenza e Cremona
Scadenza presentazione domanda online: ore 13.00 di giovedì 10 luglio 2025.
Tutte le studentesse e gli studenti sono tenuti a sostenere il colloquio con la Commissione.
I colloqui sono organizzati esclusivamente online il 15 e il 21 luglio 2025.
Nel Bando di Concorso sono specificati i Posti a disposizione e i criteri per la loro assegnazione tra cui in particolare il merito pregresso (titolo di studio di grado più elevato conseguito), il reddito e l’esito del colloquio (ove previsto).
Le convocazioni per i colloqui online saranno comunicate da EDUCatt attraverso una email contenente i dettagli dell’appuntamento. Si raccomanda di controllare tutte le cartelle della propria casella di posta elettronica, incluse eventuali cartelle spam, posta indesiderata, promozioni, etc. Non è possibile esprimere preferenze di date e/o richiedere variazioni rispetto agli appuntamenti fissati.
EDUCatt declina qualsiasi responsabilità per l’impossibilità o la difficoltà del collegamento online da parte del candidato. Per tale ragione, resta onere del candidato testare il corretto funzionamento dell’applicazione Teams sul proprio dispositivo (desktop o mobile) preventivamente al colloquio e di premunirsi, se necessario, di auricolari.
Gli esiti saranno comunicati tramite l’area personale MyEDUCatt (sezione “Comunicazioni”) e tramite email entro il 31 luglio 2025.
Per ogni approfondimento si consiglia di consultare il Bando di Concorso.
Compila la domanda nell’area MyEDUCatt.
Sede di Roma
Scadenza presentazione domanda online:
- 1a FASE (per le/i sole/i studentesse/studenti che hanno precedentemente accettato la prenotazione di un Posto per effetto del College Draft 2025): ore 13.00 di giovedì 10 luglio 2025.
- 2a FASE (per tutte/i le/gli altre/i studentesse/studenti): ore 13.00 di venerdì 17 settembre 2025.
Tutte le studentesse e gli studenti sono tenute/i a sostenere il colloquio con la Commissione previsto in modalità online nelle giornate del 25 e 26 settembre 2025, fatta eccezione per coloro che hanno partecipato alla fase concorsuale del College Draft 2025.
Nel Bando di Concorso sono specificati i Posti a disposizione e i criteri per la loro assegnazione tra cui in particolare il merito pregresso (titolo di studio di grado più elevato conseguito), il reddito e l’esito del colloquio (ove previsto).
Le convocazioni per i colloqui online saranno comunicate da EDUCatt attraverso una email contenente i dettagli dell’appuntamento. Si raccomanda di controllare tutte le cartelle della propria casella di posta elettronica, incluse eventuali cartelle spam, posta indesiderata, promozioni, etc. Non è possibile esprimere preferenze di date e/o richiedere variazioni rispetto agli appuntamenti fissati.
EDUCatt declina qualsiasi responsabilità per l’impossibilità o la difficoltà del collegamento online da parte del candidato. Per tale ragione, resta onere del candidato testare il corretto funzionamento dell’applicazione Teams sul proprio dispositivo (desktop o mobile) preventivamente al colloquio e di premunirsi, se necessario, di auricolari.
Gli esiti saranno comunicati tramite l’area personale MyEDUCatt (sezione “Comunicazioni”) e tramite email come di seguito specificato:
- 1a FASE: entro il 31 luglio 2025.
- 2a FASE: entro il 6 ottobre 2025.
Per ogni approfondimento si consiglia di consultare il Bando di Concorso.
Compila la domanda nell’area MyEDUCatt.
Richiesta informazioni
Gli uffici Agevolazioni economiche di EDUCatt sono raggiungibili tramite e-mail e telefono: l’elenco dei contatti di ogni sede è disponibile all’area web dedicata.