Tutte le indicazioni e i moduli per l’accesso e la permanenza in Collegio
Gli studenti dei Collegi sono tenuti a informarsi sulle modalità di accesso, permanenza e rientro in Collegio e sui corretti comportamenti da seguire nella comunità collegiale di appartenenza.
Per continuare a garantire la massima sicurezza alle persone ospitate nelle proprie strutture la Fondazione EDUCatt, in linea con quanto indicato da ACRU (Associazione Collegi e Residenze Universitarie), ha provveduto a redigere il documento Gestione dell’emergenza causata dal COVID-19 – Vademecum per Collegi e Residenze Universitarie contenente le regole e i comportamenti che ogni membro della comunità collegiale è tenuto a conoscere e applicare.
Sarà consentita l’ingresso e la permanenza all’interno del Collegio o della Residenza solo attenendosi scrupolosamente a ogni misura prevista dal documento Gestione dell’emergenza causata dal COVID-19 – Vademecum per Collegi e Residenze Universitarie e alle indicazioni supplementari che saranno fornite, sottoscrivendo l’impegno al pieno rispetto delle regole.
La Fondazione EDUCatt richiede a ogni studente o studentessa di presentare l’esito negativo di un tampone molecolare effettuato nelle 48h precedenti al rientro, in specifiche situazioni e comunque al momento del primo ingresso in struttura o in caso di allontanamento per un periodo superiore a 14 giorni. Questa indicazione è valida per tutti gli studenti, anche per coloro che avendo effettuato le due dosi di vaccinazione Covid-19 sono in possesso della Certificazione verde COVID-19 (EU digital COVID certificate), anche chiamato Green Pass o di Certificato vaccinale.
Il possesso del Green Pass è un requisito preferenziale per l’ingresso nelle strutture residenziali e, se posseduto, dovrà essere mostrato al personale preposto. A partire dal 1/1/2022 il possesso del Green Pass in corso di validità costituirà requisito obbligatorio per la permanenza all’interno del Collegio/Residenza.
Si ricorda inoltre che, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge vigenti, per l’accesso alle mense universitarie EDUCatt è attualmente necessario possedere una Certificazione verde covid-19 (Green Pass) in corso di validità ed esibirla al personale preposto.
Ogni studente/ssa che intenda entrare in struttura sarà sottoposto alla misurazione della temperatura corporea al momento dell’ingresso. Inoltre, al momento del check-in, dovrà sottoscrivere una dichiarazione (disponibile già prestampata in portineria) in cui attesti che non sia presente alcuna sintomatologia riconducibile a infezione da COVID-19 e che, negli ultimi 15 giorni, non abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 e non sia stato sottoposto a test di screening per COVID-19 con esito POSITIVO. L’ammissione alla struttura avverrà “con riserva” e sarà confermata solo previa verifica delle informazioni contenute in una successiva attestazione completa (il modello sarà disponibile presso la struttura di riferimento), descrittiva degli aspetti correlati a sintomatologie, periodi di quarantena, rischi, contatti e frequentazioni dell’ultimo periodo ricollegabili a contagio, presunto o effettivo, da COVID-19. Eventuali fragilità personali devono essere considerate con particolare attenzione, con espresso riferimento a tutte le condizioni di salute connesse a patologie croniche o multimorbosità ovvero a stati di immunodepressione congenita o acquisita. Tale attestazione dovrà essere tassativamente compilata e inviata a EDUCatt entro le successive 48 ore (Milano: rientro.mi@educatt.org – Piacenza: rientro.pc@educatt.org – Roma: rientro.rm@educatt.org), specificando nell’oggetto o nel testo della mail il nome del Collegio in cui si è ospitati. Gli studenti già risultati positivi all’infezione da COVID-19 dovranno inoltre allegare la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste, rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.
La suddetta attestazione sullo stato di salute in relazione alla pandemia COVID-19 NON SOSTITUISCE le modalità stabilite dalle Autorità Italiane per gli spostamenti all’interno del territorio nazionale o per l’ingresso da uno stato estero. È necessario pertanto consultare anche le relative disposizioni nazionali, regionali e locali.
Di seguito è riportata la modulistica necessaria per fare rientro in Collegio nel rispetto delle norme di sicurezza.
Documenti utili per il rientro e la permanenza:
- Gestione dell’emergenza causata dal COVID-19 – Vademecum per Collegi e Residenze Universitarie
- Norme per fronteggiare l’emergenza causata dalla pandemia
- Segnalazione dei casi sintomatici e positivi al SARS CoV-2 nei Collegi e nelle Residenze
Moduli e informative
- Modulo per l’accesso e la permanenza presso il Collegio/Residenza
- Modulo di Attestazione sullo stato di salute in relazione alla pandemia
- Modulo di Dichiarazione di ingresso in Italia
- Modulo di Ricevuta consegna materiale e informative
- Modulo di ingresso per visitatori esterni
- Indicazioni per il cambio del medico di medicina generale:
Milano | Roma | Piacenza | Brescia - Indicazioni per il rientro dall’estero:
Milano | Roma | Piacenza | Brescia
In english: