Ravizza Guesthouse

Ravizza Guesthouse, dedicata a un pubblico internazionale di studenti, accoglie i suoi ospiti in un ambiente giovane e contemporaneo, pensato per la vita di tutti i giorni. I 6 appartamenti, di cui 5 bilocali ed 1 quadrilocale, propongono 9 stanze – 4 singole e 5 doppie – dotate di tutte le comodità: aria condizionata, bagno a…

InCampus Guesthouse

InCampus Guesthouse è fra le più recenti tra le residenze romane: pensata per un pubblico di studenti prevalentemente internazionale, la guesthouse propone un ambiente dal respiro moderno e uno stile pensato per la vita di tutti i giorni. 18 stanze dotate di tutte le comodità: un’area comune con TV e cucina, una lavanderia e un deposito…

Foresteria Marello

Il San Giuseppe Marello o Foresteria dei Padri Oblati, si trova in via Boccea 364, nei pressi dell’Università ed è raggiungibile con mezzi pubblici (autobus) o privati. La struttura è dotata di una palestra, alla quale gli studenti hanno libero accesso e dispone anche di un parcheggio riservato. E’ composta da 25 camere singole con…

Capitanio

Questa residenza, convenzionata con EDUCatt, si trova in una zona esclusiva di Roma dalla quale si può facilmente raggiungere il campus. All’interno di una struttura gestita dalle Suore di Carità delle Sante B. Capitanio e V. Gerosa, è presente un’ala riservata alle studentesse dell’Università Cattolica. Le stanze, per la maggior parte singole con servizi privati,…

Sacra Famiglia

Il pensionato, gestito dalle Suore Collegine della Sacra Famiglia, è situato in una zona traquilla della capitale dalla quale tramite autobus, si può facilmente raggiungere la Facoltà. La maggior parte dei posti letto è in camere singole, e alle studentesse per il periodo delle lezioni sono fornite la colazione e la cena, in modo da…

Romitello

La struttura costruita negli anni ’60 è un’oasi di tranquillità a pochi minuti dal centro di Roma, ubicata all’interno del giardino del Romitello, lontano da traffico, rumori e confusione. Le camere disponibili sono disposte su tre piani, con bagno privato, telefono e collegamento ad internet. Gli ospiti possono utilizzare ampi spazi comuni, come la sala…

Renzi

Il pensionato Renzi è gestito dalle suore Maestre Pie dell’Addolorata e deve il suo nome alla fondatrice dell’Istituto madre, Elisabette Renzi proclamata beata nel 1989 da Giovanni Paolo II. L’immobile fu costruito dopo la seconda guerra mondiale con la funzione di scuola materna ed elementare operante nella zona di Monte Mario, e contin ua tutt’ora…

Residenza Gasparini

Con un intervento massiccio, ma particolarmente attento all’impatto paesaggistico e alla sostenibilità ambientale, l’Università Cattolica ha ristrutturato l’ex azienda agricola “La Colombina” di via dell’Anselma 9 trasformandola in una Residenza universitaria, con l’obiettivo di integrare l’offerta di alloggi per i frequentatori dell’Università. Le 52 camere singole situate alle spalle del Collegio S. Isidoro sono destinate…

San Giorgio

Il Convitto Vescovile San Giorgio si definisce come luogo di maturazione umana e cristiana, di approfondita formazione culturale e personale per i suoi collegiali. La residenza fu fondata a Brescia nel 1897 con il nome “Pensionato scolastico” ed ebbe nel suo primo impulso la volontà di creare un convitto per assistere gli studenti dell’Istituto Scolastico…

Sacro Cuore

Il pensionato, gestito dalle Suore “Figlie del Sacro Cuore di Gesù” e convenzionato con EDUCatt, è situato nelle adiacenze dell’Università e della mensa universitaria, in una zona tranquilla nel centro di Brescia. Consta di 54 posti in camera a uno o due letti, alcune con bagno privato, altre con servizi igienici e docce al piano….